Famiglia
Famiglia
La famiglia Maestri-Bologna è lieta di dare il benvenuto e Gabriele, Giulia e Cecilia sono entusiasti di aiutare Barbara, in arte “Babilla”, ad esprimersi al meglio per voi.
Il cagnolino Mya scodinzola in giardino e qualche leccata è assicurata!
E' la vera padrona di casa alla "Locanda della Lavanda"
Il suo nomignolo lascia capire che è una che di cucina se ne intende. Predilige la cucina tradizionale romagnola e si diletta con specialità vegetariane. Il B&B Locanda della Lavanda nasce da un suo sogno che porta avanti dall'anno duemila circa. Nel 2018 i primi passi verso la realizzazione ed oggi siamo qui per accogliervi.
Sorridente e disponibile con tutti vi regalerà delle colazioni con portate a metri zero.
Moglie e mamma perfetta. Mya, la cagnolina, deve a lei la sua sopravvivenza.
Barbara ha un diploma d'Istituto d'arte.

Nasce nel turismo e nella comunicazione. I genitori Tino ed Anna sono stati i pionieri della scuola alberghiera di Riccione e poi albergatori in centro città e Gabriele ha imparato l'arte dell'accoglienza vivendola. Dal 1980 si occupa anche di comunicazione, grafica e stampa.
Gabriele ha frequentato la scuola alberghiera sulle orme dei genitori. Gabriele se la cava con inglese, francese e qualche parola di tedesco se la ricorda.

Lei è la primogenita di Barbara e Gabriele.
Attualmente si occupa di comunicazione Web e soprattutto è impegnata nelle strategie sui social. Lavora per un'agenzia affermata a Rimini.
Ex campionessa Italiana di karate dove mantiene la sua cintura nera primo dan. Attenta all'alimentazione e al benessere è la nostra specialist e quella che ci toglie i crackers dalle mani. Ha una maturità di tipo turistico. Giulia parla Inglese e Spagnolo.

La cucciolona di casa. Nails specialist presso un centro estetico. Da sempre ha avuto uno spiccato senso per l'arte e la manualità sicuramente contagiata dalla mamma. E' la nostra estetista di casa e la sua maturità di ragioneria stazione in un cassetto.
Apparentemente timida vi conquisterà con i suo occhi azzurri. Cecilia parla spagnolo e inglese.

E' una cagnolina arrivata in casa nel 2016.
Docile, mansueta, sleccacciona. Adora fare la festa ed essere coccolata. Non ha mai arrecato danni a persone e cose. Bravissima coi bambini. Non va d'accordo con tutti i cani e vive assieme ad un gatto che ha trovato un buon posto a Cevolabbate. Abbaia e rincorre le ombre e si narra che a volte qualcuna la cattura.

Vogliamo citare queste due figure, anzi questa coppia che oggi non c'è più. Grazie a loro esiste questa realtà e il Bed & Breakfast.
Loro era la casa dove noi abitiamo e quella attigua dove si trovano gli spazi per gli ospiti. Loro erano una coppia molto innamorata, e lo erano anche di questa collina di Cevolabbate che è di poco sopra al capoluogo di San Clemente.
Prima di questa unità avevano una casa chiamata Rocce Rosse, voluta dal nonno materno in quanto in queste zone erano sfollati durante la seconda Guerra Mondiale. Loro avrebbero apprezzato quello che Barbara e la famiglia stanno facendo unendo territorio e professionalità.

Qualche anno fa, la neve a San Clemente.
E' un bel ricordo di passeggiate candide.

Abbiamo una mascotte amica di famiglia.
E' un cucciolo di Camaleonte il nostro "CamaleonTino" che ci porta fortuna!
