Informativa Privacy ex Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e Regolamento UE 2016/679

  1. Premessa / Introduzione
  Barbara Bologna in qualità di legale rappresentante della Locanda della lavanda, con sede in Viale Garibaldi, 21 (angolo Ca’ Bacchino) 47832 San Clemente (Cevolabbate) – Italia, C.F. BLGBBR64P58H294Q (di seguito, per semplicità “Locanda della lavanda”), si impegna al meglio delle proprie possibilità per la tutela dei Tuoi Dati Personali.Locanda della lavandai si sta quindi adeguando al nuovo Regolamento Europeo sulla Protezione dei Dati Personali GDPR 2016/679 (di seguito “il Nuovo Regolamento”).   Di seguito viene quindi riportata la nostra informativa in cui vengono descritte le modalità con le quali raccogliamo e trattiamo i Tuoi dati personali, informativa che è resa ai sensi del Decreto legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice Privacy) e del Nuovo Regolamento.   Ci preme altresì comunicarTi che la politica sulla Privacy di Locanda della lavanda potrebbe essere oggetto di modifiche a seguito dell’emanazione di nuove normative e/o dell’introduzione di nuovi servizi. Ti invitiamo quindi a controllare periodicamente eventuali modifiche/aggiornamenti della nostra informativa sul nostro Sito Web  https://www.locandadellalavanda.it/ (di seguito “il Sito Web”).    
  1. Chi sono i titolari, responsabili e incaricati del trattamento dei Tuoi dati personali
  Il Titolare del trattamento dei Tuoi Dati Personali è Barbara Bologna, con sede inin Viale Garibaldi, 21 (angolo Ca’ Bacchino) 47832 San Clemente (Cevolabbate) – Italia, C.F. BLGBBR64P58H294Q   Locanda della lavanda non è obbligata alla nomina di un DPO (Data Protection Officer) ai sensi dell’art. 37 e ss. del Nuovo Regolamento.   L’elenco aggiornato dei responsabili e degli incaricati del trattamento è custodito presso la sede legale del Titolare del trattamento.  
  1. Quali dati personali trattiamo e come li raccogliamo
  Per “dato personale” si intende ogni informazione idonea ad identificare, o rendere identificabile senza sostenere un significativo sforzo, una persona fisica. Si specifica che rientrano nelle attività di trattamento le operazioni indicate all’art. 4 n. 2) GDPR e precisamente: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distruzione dei dati.   In caso di invio facoltativo, esplicito e volontario di posta elettronica agli indirizzi indicati sul Sito Web, sarà acquisito successivamente l’indirizzo del mittente, necessario per rispondere alle richieste, nonché gli eventuali altri dati personali inseriti nella comunicazione.   Analogamente, qualsiasi richiesta effettuata attraverso il “form” presente sul Sito Web comporta l’acquisizione dell’indirizzo di posta elettronica dell’utente, necessario per riscontrare le richieste formulate da quest’ultimo, nonché i dati e le informazioni contenute nel form e nei messaggi.   In caso di invio di curricula inviati spontaneamente agli indirizzi di posta elettronica indicati sul Sito Web, i dati personali ivi contenuti saranno acquisiti e trattati per le finalità indicate al paragrafo successivo.   I Tuoi dati personali vengono inoltre raccolti attraverso cookies. I Tuoi dati personali sono sottoposti a trattamento elettronico per il tempo strettamente necessario a conseguire gli scopi per cui sono stati raccolti. In ogni caso, sarà garantita la sicurezza logistica e fisica dei dati e, in generale, la riservatezza dei dati personali trattati, mettendo in atto tutte le necessarie misure tecniche e organizzative atte a garantire la loro sicurezza.    
  1. Perché trattiamo i Tuoi dati personali
  I Tuoi dati personali vengono raccolti e trattati in quanto strettamente necessari per dare seguito alla Tue richieste ed ai contratti stipulati aventi ad oggetto i nostri prodotti e/o servizi, ed in particolare:
  1. Per adempiere a obblighi contrattuali e fiscali nei Tuoi confronti;
  2. Per la tutela del nostro patrimonio e/o la difesa dei nostri diritti sulla base di un nostro legittimo interesse (es. diritto di difesa in giudizio);
  3. Per adempiere a obblighi di legge e richieste delle autorità, nonché per rispettare le normative per prevenzione delle frodi, dell’attività di riciclaggio, etc.;
  4. Per riscontrare le richieste formulate a mezzo posta elettronica o tramite il form presente sul Sito Web;
  Laddove le sopra indicate finalità dovessero cambiare, sarà nostra premura integrare la presente.  
  1. Sono obbligato a fornire i miei dati personali o il consenso
  Il conferimento dei dati per le finalità di cui alla clausola 4 lett. a) – d) è obbligatorio. In loro assenza, non potremo garantirti l’esecuzione dei contratti.   Il conferimento dei dati per le finalità di cui alle clausole 4 lett. e) – g) è invece facoltativo. Puoi quindi decidere di non conferire alcun dato o di negare successivamente la possibilità di trattare dati già forniti: in tal caso, il mancato conferimento dei dati può comportare l’impossibilità di ottenere il riscontro alle tue richieste o la valutazione delle candidature presentate.   In relazione alle finalità per le quali sia richiesto un esplicito consenso da parte Tua, l’eventuale mancato consenso non costituirà valido motivo per il Titolare di recedere da un contratto o di non dare seguito alle Tue richieste in relazione alle altre finalità.  
  1. A chi comunichiamo i Tuoi dati
  Senza la necessità di un espresso consenso, Locanda della lavanda potrà comunicare i Tuoi dati per le finalità sopra indicate a Prefetture, Organismi di vigilanza (quali IVASS), Autorità giudiziarie, a società di assicurazione per la prestazione di servizi assicurativi, nonché a quei soggetti ai quali la comunicazione sia obbligatoria per legge per l’espletamento delle finalità dette. Detti soggetti tratteranno i dati nella loro qualità di autonomi titolari del trattamento. I Tuoi dati non saranno diffusi senza esplicito e preventivo consenso.  
  1. Chi accede ai Tuoi dati
  I Tuoi dati potranno essere resi accessibili per le finalità sopra indicate:
  • Al Titolare o suoi collaboratori, nella loro qualità di incaricati e/o responsabili interni del trattamento e/o amministratori di sistema;
 
  1. Dove conserviamo e trasferiamo i Tuoi Dati
  I dati sono trattati presso le sedi operative del Titolare e in ogni altro luogo in cui le parti coinvolte nel trattamento siano localizzate. Per ulteriori informazioni puoi contattare il Titolare.   I dati personali sono conservati su server ubicati all’interno dell’Unione Europea.   Resta in ogni caso inteso che Locanda della lavanda, ove si rendesse necessario, avrà facoltà di spostare i server anche extra-UE. In tal caso, Locanda della lavanda assicura sin d’ora che il trasferimento dei dati extra-UE avverrà in conformità alle disposizioni di legge applicabili, previa stipula delle clausole contrattuali standard previste dalla Commissione Europea o in conformità al Privacy Shield, per quei Paesi che non hanno ricevuto una decisione di adeguatezza da parte della Commissione Europea.  
  1. Per quanto conserviamo i Tuoi dati
  I Tuoi Dati Personali saranno conservati nel rispetto dei principi di proporzionalità e necessità, e comunque fino a che non siano state perseguite le finalità del trattamento.   I Tuoi Dati Personali saranno conservati di norma fintanto che sussista il rapporto negoziale con Locanda della lavanda, fatte salve le esigenze di riscossione dei crediti residui e/o la gestione dei dati in ipotesi di eventuali contestazioni o reclami, quali ad esempio quelle aventi ad oggetto le fatture emesse.   I Tuoi Dati Personali in ogni caso saranno cancellati automaticamente decorsi 11 anni dalla cessazione del rapporto contrattuale, fatta salva l’eventuale conservazione degli stessi laddove necessaria ai fini della gestione di azioni giudiziali in corso e all’adempimento di specifici obblighi di legge.   I dati contenuti nei curricula inviati spontaneamente, in caso di esito negativo della selezione, saranno cancellati dopo 6 (sei) mesi dalla loro ricezione.  
  • Quali sono i Tuoi diritti
  Nella Tua qualità di interessato, hai diritto di:
  1. Sapere se il Titolare detiene e/o tratta i Tuoi dati, ottenere l’indicazione relativa a: origine, categoria, finalità e modalità del trattamento, destinatari ai quali essi possono essere comunicati, logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici, periodo di loro conservazione; nonché accedervi integralmente anche ottenendone copia (art. 15 Diritto all’accesso);
  2. Ottenere la rettifica dei dati personali inesatti che Ti riguardano e l’integrazione di quelli incompleti (Art. 16 Diritto di rettifica);
  3. Ottenere la cancellazione dei dati personali in possesso del Titolare se sussiste uno dei motivi previsti dal Nuovo Regolamento (art. 17 Diritto alla Cancellazione);
  4. Chiedere al Titolare di limitare il trattamento solo ad alcuni dati personali, se sussiste uno dei motivi previsti dal Nuovo Regolamento (Art. 18 Diritto alla limitazione del trattamento);
  5. Sapere quali siano i destinatari cui sono state comunicate le eventuali rettifiche o cancellazioni o limitazioni del trattamento (art. 19 Obbligo di notifica);
  6. Richiedere e ricevere tutti i Tuoi dati personali, in formato strutturato, di uso comune e leggibili da dispositivo automatico oppure richiedere la trasmissione ad altro titolare senza impedimenti (Art. 20 Diritto alla Portabilità);
  7. Opporti in tutto o in parte al trattamento dei dati per finalità di marketing (invio di materiale pubblicitario, vendita diretta, ricerche di mercato e comunicazione commerciale) e per finalità di profilazione connessa a tale marketing (art. 21 Diritto di opposizione).
  Hai infine il diritto di presentare reclamo / istanza direttamente all’Autorità Garante dei dati personali, con sede in Piazza di Montecitorio n. 121 – 00186 ROMA, tel. (+39) 06.696771 e Fax: (+39) 06.69677.3785.   L’esercizio dei diritti descritti nel presente paragrafo è totalmente gratuito.  
  • Come potrai esercitare i Tuoi diritti?
  Potrai in qualsiasi momento esercitare i Tuoi diritti inviando una raccomandata a.r. indirizzata a Locanda della lavanda, con sede in Viale Garibaldi, 21 (angolo Ca’ Bacchino) 47832 San Clemente (Cevolabbate) – Italia; oppure una e-mail all’indirizzo info@locandadellalavanda.it.  

Cookies

I cookies sono dati creati da un server che sono memorizzati in file di testo sull’hard disk del Suo computer e consentono il funzionamento del presente sito internet, l’uso di una specifica funzionalità esplicitamente richiesta dall’utente ovvero permettono di migliorare il funzionamento di questo sito, come i cookie che rendono la navigazione più veloce o che mostrano i contenuti di maggiore interesse per l’utente in funzione delle scelte precedenti. I cookies possono essere permanenti (c.d. cookies persistenti), ma possono anche avere una durata limitata (c.d. cookies di sessione). Questo sito utilizza sia cookies persistenti che di sessione. Quelli di sessione non vengono memorizzati in modo permanente sul Suo computer e svaniscono con la chiusura del browser. Quelli persistenti servono per personalizzare la navigazione in funzione dello strumento utilizzato dall’utente (computer, tablet, smartphone) così come i cookies di terze parti che servono per analizzare gli accessi del sito (es. Google Analytics) e per permettere agli utenti di condividere i contenuti del sito attraverso social network (FB) o e-mail (Add This). Questi cookies, vengono memorizzati in modo permanente sul Suo computer e hanno una durata variabile.

Perché utilizziamo i Cookies:

Possiamo utilizzare i cookie per ottimizzare la tua esperienza di navigazione nel sito e per adattare il sito ed i nostri prodotti / servizi ai vostri interessi.

Che tipi di cookies utilizziamo:

Cookie tecnici: cookie di navigazione o di sessione, che garantiscono la normale navigazione e fruizione del sito web. Cookie analytics: assimilati ai cookie tecnici utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi visitano il sito stesso Cookie di funzionalità, che permettono all’utente la navigazione in funzione di una serie di criteri selezionati (ad esempio, la lingua, i prodotti selezionati per l’acquisto) al fine di migliorare il servizio reso allo stesso.

Google Analytics Cookies

Il nostro sito utilizza Google Analytics di Google, Inc., un servizio offre statistiche di misurazione ed analisi delle performance del sito, tramite l’uso di Cookie. Per consultare l’informativa privacy del servizio Google Analytics, visiti la pagina http://www.google.com/intl/en/analytics/privacyoverview.html. Per le norme sulla privacy di Google, segnaliamo il seguente indirizzo http://www.google.com/intl/it/privacy/privacy-policy.html.)

Google Adwords & Google Remarketing Cookies

Il sito internet potrebbe utilizzare il programma Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing. Entrambi sono gestiti da Google Inc.. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di AdWords utilizza i cookie. Per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni, viene aggiunto un cookie al computer di un utente nel momento in cui quell’utente fa clic su un annuncio. Questo cookie dura 30 giorni e non raccoglie, né monitora informazioni in grado di identificare personalmente un utente. Gli utenti possono disabilitare i cookie del monitoraggio delle conversioni di Google nelle impostazioni del proprio browser Internet. In alcuni casi i cookie possono causare problemi al momento dell’accesso o durante la navigazione all’interno del tuo account AdWords. Quando ciò si verifica, il modo migliore per correggere il problema consiste nello svuotare la cache ed eliminare i cookie salvati per il tuo browser Internet. Per saperne di più su clicca qui https://www.google.es/intl/it/policies/privacy/. L’utente infine può disabilitare i cookies di Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser reperibile al seguente url https://tools.google.com/dlpage/gaoptout.

Facebook Cookies

Il sito potrebbe utilizzare cookie di Facebook Inc. per monitorare l’andamento delle campagne Facebook Ads ed eventuali azioni di remarketing. Clicca qui per maggiori informazioni riguardo l’utilizzo di cookie da parte di Facebook: https://www.facebook.com/help/cookies/

Come disabilitare i Cookies

Modificando le impostazioni del browser, puoi abilitare o disabilitare i cookie. Puoi eliminare tutti i cookie installati nella cartella dei cookie del tuo browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. Fai clic su uno dei collegamenti sottostanti per ottenere istruzioni specifiche. Dopo questa operazione, tuttavia, alcune funzioni delle pagine web potrebbero non essere eseguite correttamente.